Stellantis, 100% auto elettriche entro 2038

Stellantis raggiungerà il 100% di vendite di auto elettriche in Europa entro il 2038, raggiungendo un dimezzamento delle emissioni di carbonio entro il 2030 e il zero emissioni contestualmente alla produzione massima delle vetture sopracitate. Insomma, si mostrerà ai primi posti nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Read more

Paypal, a pagamento per chi?

Paypal a pagamento? L’azienda immette nel suo contratto una modifica che potrebbe rivelarsi molto interessante per diversi utenti. Si tratta di un cambiamento che non deve essere ignorato come spesso accade, dato che per alcuni potrebbe significare perdere la gratuità del servizio stesso.

Read more

Bollette, Arera: rialzi anche con intervento Stato

Il caro bollette non sarà facile da arginare nonostante l’intervento già eseguito e l’ulteriore in previsione da parte dello Stato: è questo il messaggio che si evince dalle parole di Stefano Besseghini, presidente di Arera, Autorità che si occupa di regolare le reti dell’energia, esposte nel corso di un incontro presso Commissione Parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori.

Read more

Meta potrebbe abbandonare l’Europa?

Meta è mai come in questi giorni protagonista delle cronache economiche e non per via del metaverso e delle sue scelte. L’ultima in ordine di arrivo riguarderebbe la possibilità di un abbandono dell’Europa che coinvolgerebbe anche Facebook e Whatsapp.

Read more

Fed, rialzo tassi di interesse a breve

La Federal Reserve statunitense ha reso noto di essere pronta a partire con i rialzi dei tassi di interesse: un messaggio lanciato forte e chiaro attraverso una nota dedicata molto diretta. Deve essere ammesso che non si tratta di una notizia che giunge del tutto inaspettata, viste le comunicazioni degli ultimi mesi.

Read more

Stellantis, Tavares: costi alti in Italia

Stellantis compie un anno di vita e nell’approcciarsi a rendere noto il suo piano industriale il prossimo marzo si fa scappare, attraverso l’amministratore delegato Carlo Tavares, che in Italia è meno dispendioso produrre ibridi piuttosto che auto completamente elettriche.

Read more

Rincari energia mettono a rischio imprese

I rincari nel settore energetico potrebbero mettere a dura prova la tenuta delle imprese italiane in questo 2022. Al momento l’impatto sembra sia stato assorbito abbastanza bene, ma è evidente che sul medio lungo periodo vi sia bisogno di trovare una soluzione.

Read more

Contante, nuova stretta a gennaio 2022

Con l’arrivo del 2022 arriva anche la nuova stretta del Governo sui pagamenti in contante: dal 1 gennaio il tetto imposto scenderà dagli attuali duemila a mille euro. Queste limitazioni, ricordiamolo, fanno parte di quelle previste dal decreto fiscale approvato nell’estate del 2020 nel corso del governo Conte-bis.

Read more