La Fed rialza ancora i tassi andando dritta per la sua strada di normalizzazione aumentandoli dello 0,75% per la seconda volta di seguito. A oggi sono al 2,25-2,5%: nei prossimi mesi si potrebbe assistere a un ritmo meno sostenuto.
Finanza e Mercati
Informazioni su: andamento borse, Wall Street, indici Mibtel, quotazioni petrolio
Euro-dollaro, cosa succede con la parità
Cosa comporta la parità euro-dollaro? Una simile condizione non si presenta dal 2002 e, come è semplice intuire il contesto era diverso. Adesso, geopoliticamente parlando, l’occorrenza ha un peso differente.
Trading online: Come riconoscere dei siti affidabili
Chi decide di avvicinarsi al mondo del trading online si scontra sin da subito con le notizie riguardanti le truffe e i raggiri che sovente si ripetono in tale ambito. Del resto si tratta di affidare i propri soldi a un intermediario, verificarne l’affidabilità è il primo passo per poter poi speculare nel tempo, senza temere che il denaro venga sottratto in modo più o meno lecito. Esistono dei modi per verificare che si sta utilizzando una piattaforma di trading affidabile? In effetti sì, anche perché questo settore è strettamente regolamentato.

Euro al minimo, la colpa è del gas?
Euro al minimo sul dollaro come non accadeva dal 2017: è colpa del gas? La risposta è in buona parte positiva. L’attacco della Russia all’Ucraina, con le conseguenti sanzioni non hanno fatto bene alla moneta unica europea.
Elon Musk compra Twitter per 44 miliardi di dollari
Elon Musk riesce a spuntarla: è riuscito ad acquistare Twitter per l’enorme cifra di 44 milioni di dollari. Dopo aver tentato di bloccare l’acquisizione in tutti i modi, la società sembra aver ceduto, forse per via della pressione esercitata da diversi stakeholder.
Netflix, calano abbonati e titolo crolla
Calano gli abbonati a Netflix e il titolo aziendale crolla inesorabilmente chiudendo mercoledì 20 registrando un -35,12%. E’ ora per il grande colosso di produzione streaming di rivedere la sua strategia, soprattutto nei confronti di quei fan che vedono salire insieme ai prezzi alcune restrizioni.
Atlantia, Benetton e l’Opa a 23 euro ad azione
Alla fine l’opa dei Benetton su Atlantia è arrivata. L’operazione è stata annunciata dalla holding di famiglia Edizione e da Blackstone. Si tratta di un’opa totalitaria a un prezzo di 23 euro per azione.
Mercati finanziari turbolenti e fondi pensione
Cosa succede ai fondi pensione durante le oscillazioni dei mercati finanziari L’andamento dei mercati è stato fortemente impattato dall’esplosione del conflitto in Ucraina. Le materie … Read more
Atlantia, Benetton lancia Opa per il controllo?
I Benetton sono pronti a lanciare un’Opa per il controllo di Atlantia? Sono queste le indiscrezioni stampa che stanno tenendo banco nel settore. E le stesse voglio tempi molto stretti per tutto ciò: si parla di questa settimana, addirittura di domani 13 aprile.
Ita, data room a Msc ma senza esclusiva
Ita Airways apre la sua data room a Msc ma non in esclusiva come il gruppo avrebbe voluto: è questo quello che si evince da una nota ufficiale arrivata in Consiglio dei Ministri nella quale il Ministero dell’Economia richiede una procedura aperta per quello che sarà il processo di privatizzazione del vettore aereo di cui il Mef è al momento unico socio.